-
Articoli recenti
- Economia dell’Idrogeno, un progetto “dalla” Puglia
- Ripresa… Stay angry, stay foolish
- Follie di un agosto italiano alla fine dell’Impero
- Navigare necesse est.. finalmente in mare con intelligenza e “forza”
- La rivoluzione “adriatica” dei Corridoi Europei: Bari- La Valletta!
- Finalmente una ricetta draconiana, ma che guarda avanti!
- Ad averli Presidenti così…
-
Il mio vecchio Blog Innovazione Digitale sul Blogger di Google
Verio Massari
"invincibile non è chi sempre vince, ma chi mai si fa sbaragliare dalle sconfitte. Invincibile è chi da nessuna disfatta, da nessuna batosta si fa togliere la spinta a battersi di nuovo..." Erri De Luca _ "Chisciotte e gli Invincibili" Social Networks
Archivi
gennaio: 2021 L M M G V S D « nov 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Archivi tag: Defense
Il drone a idrogeno…
Questo video da solo vale un intero programma di ricerca, ovvero un manifesto di ciò che molto immodestamente vorrei poter fare, anch’io, nel mio piccolo… L’AUVSI non racconta, come si vede, di soli UAV e Predators che volano, ma in … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Contrassegnato Defense, Ricerca & Sviluppo, Robotics, UAV
Commenti disabilitati
Dove vanno gli elicotteri
Il V750 porta 800 Kg di carico utile, è “unmanned”, e vola per 500 km. Per di più è controllabile da circa 150 km o da un aereo che lo tenga “a vista”. Non so bene perchè il magazine on … Continua a leggere
I rischi e le speranze di un Nord Africa in fiamme
Non ho la pretesa di capire dove va a parare la rivoluzione egiziana. Non trovo finora efficaci risposte in Foreign Policy o in LIMES, nè in altri analisti…le rivoluzioni vere, del resto, hanno pure lo scopo di far saltare interi … Continua a leggere
L’attentato in Arizona e la Protezione dei Confini in USA
La strage di Tucson illumina per un attimo anche le follie politiche americane , linguaggi e stili di azione “politica” che spesso riteniamo essere “soltanto” malattie italiane. C’è una violenza terrificante nelle società occidentali, e nelle parole della politica”, che … Continua a leggere
ASIS 2010: Sorvegliare, ma come?
A Ottobre 2010 a Dallas c’è stata una Conferenza Internazionale molto importante sui prodotti per la SICUREZZA, con un’enfasi speciale a mio avviso su un non piccolo problema tecnologico, spesso sottovalutato, soprattutto in Italia (nelle applicazioni “ordinarie”) . Come si … Continua a leggere
La Nato a Lisbona e i misteri del Gruppo Bilderberg
A Lisbona la NATO discute, da oggi, del Nuovo Concetto Strategico dell’Alleanza: una sorta di complessa “riscrittura” dei rapporti di forza geopolitici tra UE, USA e Russia, con la difficile ambizione di puntare ad inglobare Putin e Medvedev in un … Continua a leggere
Sniffare e/o vedere esplosivi: arte robotica…
C’è in giro un sacco di gente che non ha capito quale posta in gioco, serissima, si affacci sullo scenario della Sicurezza dei Trasporti avio-cargo. Il fallimento dell’esplosione della cartucce di stampanti piene di PETN sui cieli di Detroit è … Continua a leggere
Pensare per progetti, anche negli eserciti?
La lezione generale sul Design Thinking si estende anche al caso industriale della Difesa USA, ovvero al mondo militare “globale” (che non è certo piccola parte del sistema high tech e innovativo dei nostri tempi) . Roger Martin lo seguo … Continua a leggere