-
Articoli recenti
- Economia dell’Idrogeno, un progetto “dalla” Puglia
- Ripresa… Stay angry, stay foolish
- Follie di un agosto italiano alla fine dell’Impero
- Navigare necesse est.. finalmente in mare con intelligenza e “forza”
- La rivoluzione “adriatica” dei Corridoi Europei: Bari- La Valletta!
- Finalmente una ricetta draconiana, ma che guarda avanti!
- Ad averli Presidenti così…
-
Il mio vecchio Blog Innovazione Digitale sul Blogger di Google
Verio Massari
"invincibile non è chi sempre vince, ma chi mai si fa sbaragliare dalle sconfitte. Invincibile è chi da nessuna disfatta, da nessuna batosta si fa togliere la spinta a battersi di nuovo..." Erri De Luca _ "Chisciotte e gli Invincibili" Social Networks
Archivi
gennaio: 2021 L M M G V S D « nov 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Archivi tag: politiche dell’innovazione
Ad averli Presidenti così…
Qualche settimana fa Obama ha lanciato un programma sulla Robotica più avanzata (500 Milioni di $), dopo aver visitato il REDZONE Robotics LAB della Carnegie Mellon, a Pittsburgh. E ha promesso di “ritornare” (?) un paese leader nelle piattaforme di … Continua a leggere
Mobilità Sostenibile, Sicurezza Stradale e Idrogeno
Senza tante parole, da cultore dei Sistemi Intelligenti di Trasporto e da pragmatico sostenitore del vettore energetico pulito dell’Idrogeno, condivido il link a una presentazione recente (coming from Berlin) che potrebbe dare qualche idea vincente a chi sostiene nella mia … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Contrassegnato Idrogeno, ITS, politiche dell'innovazione
Commenti disabilitati
L’idrogeno va..
Bisogna aver pazienza…Pian pianino si farà strada la convinzione dell’assoluta convenienza dell’Idrogeno quale vettore energetico INDISPENSABILE del nostro futuro… e bisognerà passare dai dimostratori “utopici” ai progetti e alle infrastrutture concrete. Già vedo in giro che i soliti risolini sarcastici … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Contrassegnato energia, Idrogeno, politiche dell'innovazione
Commenti disabilitati
Discussioni sulla fusione fredda e aperture mentali
Evoluzione dell’E-Cat di Focardi e Rossi. Questo video di You Tube è la prima parte di tre filmati ( http://www.youtube.com/watch?v=u-Ru1eAymvE&feature=related e http://www.youtube.com/watch?v=dmHZrhTQhUc&feature=related ) sull’esperimento pubblico all’Università di Bologna sullo “strano” reattore di fusione Nichel-Idrogeno messo a punto dall’ing. Rossi sulla … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Contrassegnato energia, politiche dell'innovazione, Ricerca & Sviluppo
Commenti disabilitati
Semplici e utili oggetti
La chiavetta USB di ITWIN ha il dono tipico dell’innovazione vincente, quello della semplicità! Come funziona: – Collega una metà ad un PC connesso ad internet – Trascina i tuoi files e/o cartelle da condividere nella finestra … Continua a leggere
Italian Innovation Day a New York: proviamo a difenderci
Ci sono tante cose buone all’Italian Innovation day che si ripete a New York il 5 Maggio prossimo. La mia attenzione, da vecchio robotico, era già stata attratta , fin dall’Expo di Shanghai, dal VisLab di Parma, per via della … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Contrassegnato energia, Management, politiche dell'innovazione, Società
Commenti disabilitati
Inception dell’innovazione
“Qual è il parassita più resistente? Un batterio? Un virus? Una tenia intestinale? No, un’idea. Persistente, contagiosa. Una volta che si è impossessata del cervello è quasi impossibile sradicarla. Un’idea pienamente formata, compresa, si avvinghia qui dentro, da qualche parte”. … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Contrassegnato Management, politiche dell'innovazione
Commenti disabilitati
Appello per un’Agenda Digitale in Italia, con qualche dubbio
Rilancio anch’io l’appello di tanti amici per un’AGENDA DIGITALE italiana. Lo faccio per dovere professionale e politico, ben sapendo che al degrado italiano (altro che declino!) conviene opporsi con rinnovata energia sulle vere poste in gioco, ma con qualche consapevole … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Contrassegnato Politica, politiche dell'innovazione, Ricerca & Sviluppo
Commenti disabilitati
Mitigazione dell’evoluzione darwiniana: speriamo in Distretti Tecnologici al Sud un pò cooperativi!
L’Unione fa la Forza? Penso proprio di sì. Ed ho scelto questo semplice esempio del grande divulgatore Roberto Natalini, cui si deve un’infaticabile e tenace opera di promozione della matematica (http://maddmaths.simai.eu ) - in questo paese poco avvezzo ai numeri … Continua a leggere
Informatica ghiacciata nei Trasporti Intelligenti
Reduce dalla importante Conferenza di TTS Italia sulle magnifiche sorti e progressive dei Sistemi di Trasporto Intelligenti (a Roma c’era un bel sole il 15 mattina, nonostante il freddo!), e sempre più consapevole del lodevole sforzo di standardizzazione di EASYWAY … Continua a leggere