-
Articoli recenti
- Economia dell’Idrogeno, un progetto “dalla” Puglia
- Ripresa… Stay angry, stay foolish
- Follie di un agosto italiano alla fine dell’Impero
- Navigare necesse est.. finalmente in mare con intelligenza e “forza”
- La rivoluzione “adriatica” dei Corridoi Europei: Bari- La Valletta!
- Finalmente una ricetta draconiana, ma che guarda avanti!
- Ad averli Presidenti così…
-
Il mio vecchio Blog Innovazione Digitale sul Blogger di Google
Verio Massari
"invincibile non è chi sempre vince, ma chi mai si fa sbaragliare dalle sconfitte. Invincibile è chi da nessuna disfatta, da nessuna batosta si fa togliere la spinta a battersi di nuovo..." Erri De Luca _ "Chisciotte e gli Invincibili" Social Networks
Archivi
maggio: 2022 L M M G V S D « nov 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Archivi tag: Ricerca & Sviluppo
Rivoluzioni ottiche
Ci sono notizie sull’innovazione che a volte improvvisamente , e quasi per caso, scopri sui giornali (oggi il Nova domenicale del Sole 24 ore) e rischiano di cambiarti per davvero un intero programma di ricerca e di lavoro. Questo Mr. … Continua a leggere
3D Laptop mentre noi siamo ..fermi
Oggi sfogliando la Technology Review del MIT, edizione di Luglio 2011, ho guardato (stranamente, non sono più solito farlo..) le pubblicità della rivista e mi sono reso conto di quanto siamo in ritardo in questo benedetto paese. Non tanto sulla … Continua a leggere
Il drone a idrogeno…
Questo video da solo vale un intero programma di ricerca, ovvero un manifesto di ciò che molto immodestamente vorrei poter fare, anch’io, nel mio piccolo… L’AUVSI non racconta, come si vede, di soli UAV e Predators che volano, ma in … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Contrassegnato Defense, Ricerca & Sviluppo, Robotics, UAV
Commenti disabilitati
Discussioni sulla fusione fredda e aperture mentali
Evoluzione dell’E-Cat di Focardi e Rossi. Questo video di You Tube è la prima parte di tre filmati ( http://www.youtube.com/watch?v=u-Ru1eAymvE&feature=related e http://www.youtube.com/watch?v=dmHZrhTQhUc&feature=related ) sull’esperimento pubblico all’Università di Bologna sullo “strano” reattore di fusione Nichel-Idrogeno messo a punto dall’ing. Rossi sulla … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Contrassegnato energia, politiche dell'innovazione, Ricerca & Sviluppo
Commenti disabilitati
Electric Sport Car: la lezione di Tesla Motors
Oggi leggo sul Sole 24 ore di un accordo tra Enel e NEC per la sperimentazione, magari a partire dalla smart grid “pugliese”, di grandi batterie a ioni di litio, made in Japan. Me ne rallegro, ma contestualmente mi chiedo: … Continua a leggere
Droni giocattolo o veri artifici indispensabili? Il caso Fukushima..
Non mi è venuta davvero voglia di aggiungermi alle chiacchiere improvvisate sul nucleare, dopo il terrificante tsunami giapponese. Da ex o post nuclearista convinto (per ragioni prevalentemente economiche e.. POI .. tecniche) mi sono amaramente “divertito” a osservare molti cari … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Contrassegnato Ricerca & Sviluppo, Robotics, sicurezza, UAV
Commenti disabilitati
Robot a cubetti
Quando si dice Modularità! Macchine complesse e servizi sofisticati possono nascere da semplici bulding blocks. In realtà sto pensando che progettare “per componenti” è la chiave del Risorgimento …
Appello per un’Agenda Digitale in Italia, con qualche dubbio
Rilancio anch’io l’appello di tanti amici per un’AGENDA DIGITALE italiana. Lo faccio per dovere professionale e politico, ben sapendo che al degrado italiano (altro che declino!) conviene opporsi con rinnovata energia sulle vere poste in gioco, ma con qualche consapevole … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Contrassegnato Politica, politiche dell'innovazione, Ricerca & Sviluppo
Commenti disabilitati
“Solar” e fotosintesi artificiale: un crudele romanzo con molte verità
Mi sono letto questa spietata storia di Ian McEwan, che racconta in modo cinico, comico e avvincente di un premio Nobel (immaginario) che tra le proprie “misere” storie private e le pubbliche “virtù” della “grande scienza”, si batte – quasi … Continua a leggere
Sniffare e/o vedere esplosivi: arte robotica…
C’è in giro un sacco di gente che non ha capito quale posta in gioco, serissima, si affacci sullo scenario della Sicurezza dei Trasporti avio-cargo. Il fallimento dell’esplosione della cartucce di stampanti piene di PETN sui cieli di Detroit è … Continua a leggere