ODIO IL CAPODANNO (Antonio Gramsci, Gennaio 1916, l’Avanti!) — (grazie a Francesco Esposito che lo ha pubblicato sul suo profilo FB) “Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno. Perciò odio questi capodanni a scadenza fissa che fanno della vita e dello spirito umano un’azienda commerciale […]
Mese: Dicembre 2010
Per fortuna capita anche questo ai giovani italiani: suonare il sax per Obama, anche se si è nati 20 anni fa a Ragusa
Elicotteri a Idrogeno
Questo piccolo DragonFly può ben rappresentare le mie due “ossessioni” di fine 2010: i velivoli “unmanned” e l’Idrogeno come combustibile del futuro. Sì, d’accordo: il DragonFly (qui in Svizzera) lo vedete volare con pilota…ma non è poi molto difficile farlo volare anche senza.. L’elicottero “personale” pesa circa 100 Kg, è facilmente guidabile e/o telecomandabile, e […]
Mi sono letto questa spietata storia di Ian McEwan, che racconta in modo cinico, comico e avvincente di un premio Nobel (immaginario) che tra le proprie “misere” storie private e le pubbliche “virtù” della “grande scienza”, si batte – quasi inconsapevole della posta in gioco – per riprodurre artificialmente in Terra la fotosintesi naturale. Mai […]
Reduce dalla importante Conferenza di TTS Italia sulle magnifiche sorti e progressive dei Sistemi di Trasporto Intelligenti (a Roma c’era un bel sole il 15 mattina, nonostante il freddo!), e sempre più consapevole del lodevole sforzo di standardizzazione di EASYWAY a livello europeo (anche sull’InfoMobilità), ho dovuto – quasi subito dopo – attraversare bufere di […]
Tra Julian Assange e il COPASIR
Per fortuna Carlo Bollino, direttore de La Gazzetta del Mezzogiorno (di Bari: che bello!), ha intitolato oggi il suo editoriale così: “Pulitzer al Watergate manette per Assange”, spezzando il clima quasi maccartistico che in Italia e nell’intero Occidente sta crescendo contro il Free Speech, chiudendo stranamente la bocca a tanti giornalisti “liberali”, improvvisamente spaventati dalla […]