Nella”sportiva” competizione tra le Regioni italiane (ed europee, anche) per primeggiare sulla frontiera dell’Innovazione Energetica ed ecologica, era chiaro che con mille fatiche avremmo vinto:
In primis abbiamo (anche per rivalsa storica) la città dell’acciaio a Taranto che potrebbe mettersi a fare ACCIAIO VERDE, poi abbiamo porti che sono “scalati” da nuove crociere a zero emissioni e da moderne portacontainers ovvero da navi ro-ro a metanolo o e-fuels (figli quanto menodell’ H2 Verde,se non di Rifiuti riciclati; abbiamo corridoi trans-europei logistici con interporti rilevanti daeCerignola in su , un traffico su gomma, pesante, tra Est e Ovest e tra N e S che deve abbandonare i “fossili”. E come ci ha detto EDISON una grande Hydrogen Valley da Brindisi in su.
Ho atteso prudentemente l’annuncio di FinnCantieri a Bari (che scoltate nel video che ho linkato qui.
FATE VOI LE SOMME! Questa pacifica guerra -per dirla col Presidente M. Emiliano, l’abbiamo vinta. Per adesso!
Da predicatore di lunga data dell’Idrogeno, sono contento: Però attenzione:non un millilitro di Metanolo sia sprecato!DOBBIAMO ATTRARRE CAPITALI E KNOW HOW INDUSTRIALI IMPORTANTI PER MANTENERE IL PRIMATO…