Vai al contenuto
Home » ILDITNEPERUN DISTRETTO. TECNOLOGICOCON FORTE. IMPRONTA. MED

ILDITNEPERUN DISTRETTO. TECNOLOGICOCON FORTE. IMPRONTA. MED

IL DISTRETTO,IN QUANTO. CONSORZIOTRA. IMPRESE ED. EDNTI. DI RICERCA APPARE ANCHE. COME SOGGETTO IDONEOFORMALMENT E. ESOSTANZIALMENTEALLA. GESTIONE. DUNAINIZIATIVA. DI. SISTEMAMAI PRIMA TENTATA IN. AMBITO MED, IN GRADO. DI. TRAGUARARE. SIA. DECISIVI. ELEMENTI INNOVATIVISU. OPERE. E. SERVIZI INFRASTRUTTURALI FONDANTI. UNA VERA E PROPRIA. FILIERA DELL'IDROGENO "VERDE",SIAcon. singoli apparatiproduttivi di. ottime quantitâ. per. settori applicativi  diversificati (dalle. navi Fincantieri,ai treniAV (SITAV)) E SOLUZIONI TERRESTRIPER TRAFFICO INTENSO. DI MERCI (ANSALDO GREEN TECH;ECC.QUESTO. SCENARIO APPLICATIVO RILEVANTE DERIVA. DALLA. ORMAI DIMOSTRATA ED EFFICACE ELETTROLISI DELL'ACQUA MARINA,meesa a punto e sperimentatadAQUATIC. INc.ED ORMAI. PARTE DEL PROCESSO. DI BUSINESS. E. DI BONIFICA. AMBIENTALE. DELLA. BOEING Corp.IL DITNE. SI PROPONE; DI CONCERTO CON IL POLIBA. E l'ing. Massari (Di concerto. con playertop quali. ISOTTAFRASCHINI(CentroR, di BARI), ANSALDO. ENERGIA(GREENTECH) PER. LA REALIZZAZIONE nei porti. pugliesi(INCLUDENDOVI ANCHE. GLI. AEROPORTI DI PUGLIA)UN UHB PRIMARIO. DI. PRODUZIONE;GESTIONE E CONSERVAZIONE DI IDROGENO. CLEAN:ilDITNEfornisce.  al mondo. mednxt,infatti, sia. supporto. ad applicazioni. verticali. di. Mobilità,sia. nodi e reti. di servizioORIZZONTALE; A SCALa MED, partendo. dalla. Puglia