-
Articoli recenti
- Economia dell’Idrogeno, un progetto “dalla” Puglia
- Ripresa… Stay angry, stay foolish
- Follie di un agosto italiano alla fine dell’Impero
- Navigare necesse est.. finalmente in mare con intelligenza e “forza”
- La rivoluzione “adriatica” dei Corridoi Europei: Bari- La Valletta!
- Finalmente una ricetta draconiana, ma che guarda avanti!
- Ad averli Presidenti così…
-
Il mio vecchio Blog Innovazione Digitale sul Blogger di Google
Verio Massari
"invincibile non è chi sempre vince, ma chi mai si fa sbaragliare dalle sconfitte. Invincibile è chi da nessuna disfatta, da nessuna batosta si fa togliere la spinta a battersi di nuovo..." Erri De Luca _ "Chisciotte e gli Invincibili" Social Networks
Archivi
gennaio: 2021 L M M G V S D « nov 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Archivi tag: sicurezza
Navigare necesse est.. finalmente in mare con intelligenza e “forza”
A Maggio sono state pubblicate dall ‘IMO (la massima autorità mondiale in materia di navigazione marittima) precise linee guida contro la pirateria che infesta i mari più critici per la sicurezza dei trasporti mondiali (Corno d’Africa e non solo!). In … Continua a leggere
Droni giocattolo o veri artifici indispensabili? Il caso Fukushima..
Non mi è venuta davvero voglia di aggiungermi alle chiacchiere improvvisate sul nucleare, dopo il terrificante tsunami giapponese. Da ex o post nuclearista convinto (per ragioni prevalentemente economiche e.. POI .. tecniche) mi sono amaramente “divertito” a osservare molti cari … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Contrassegnato Ricerca & Sviluppo, Robotics, sicurezza, UAV
Commenti disabilitati
I rischi e le speranze di un Nord Africa in fiamme
Non ho la pretesa di capire dove va a parare la rivoluzione egiziana. Non trovo finora efficaci risposte in Foreign Policy o in LIMES, nè in altri analisti…le rivoluzioni vere, del resto, hanno pure lo scopo di far saltare interi … Continua a leggere
ASIS 2010: Sorvegliare, ma come?
A Ottobre 2010 a Dallas c’è stata una Conferenza Internazionale molto importante sui prodotti per la SICUREZZA, con un’enfasi speciale a mio avviso su un non piccolo problema tecnologico, spesso sottovalutato, soprattutto in Italia (nelle applicazioni “ordinarie”) . Come si … Continua a leggere