Vai al contenuto
Home » innovazione

innovazione

FUEEL CELLS superversatilidai miei amici greci di BOSTON

https://advent.energy/fuel-cells-of-the-future-advent-technologies/eccole!Sono   qui,già oggi!Con Advent  posso  ragionevolmente  pensare  di  usare  syn fuel, emethane, e-keroseneNon  è  umia  paranoia, sono in compagnia  di  MSC  e Maersk.ELA  GREECIA, CHESUI  MARI  CONTA  QUALCOSA   HA  GIA’ DECISO  DI  AIUTAREI  SUOI  ARMATORI  E  I  PORTIDI  EGEO E  IONIO    

Le maggiori Multi-Utilities italiane pronte a raccogliere la sfida dell’energia decarbonizzata

A2A installerà 300 MW di elettrolisi entro il 2030 per produrre idrogeno verde Oltre Milano e Brescia, anche Iren in Emilia e tante altre aziende che distribuiscono gas, aqua ed energia elettrica si confrontano con le nuove REN-quindi con l’Idrogeno Blu e Verde IL PNRR sta finalmente partendo ,come racconto ormai ogni giorno sulla mia pgina Facebook. Qualunque destino politico… Leggi tutto »Le maggiori Multi-Utilities italiane pronte a raccogliere la sfida dell’energia decarbonizzata

Marco Alvera’ a Piazza Pulita

A TUTTO GAS VERSO L’IDROGENO VERDE

L’intervista a Marco Alvera’, CEO  e  cofondatore di TES, ex A.D SNAM:  a Piazza Pulita su La7 ha  due  grandi meriti:  in primis  serve  A SPIEGARE CON COMPETENZA UNICA nell’attuale  contesto  “nervoso ed “elettorale, la situazione  energetica GENERALE del Paese, le vie giuste per trattare  decentemente  la  crisi  del gas  russo e la necessità  dei  rigassificatoriprossimi venturi (IN U.E.), ma… Leggi tutto »A TUTTO GAS VERSO L’IDROGENO VERDE

Economia dell’Idrogeno, un progetto “dalla” Puglia

CORREVA L’ANNO 2011 ed io con l’amico Nicola Conennafondatore della Fondazione H2U (l’Università dell’Idrogemo,anticipavamo idee e strategie tecniche e socio-culturali che sarebbero diventate -10 anni dopo, di più vitale e centrale interesse nazionale, europeo e globale in materia di energia pulita e di reti elettriche efficienti e stabili. Temi prima solo sognati, ma oggi al cuore dei PIANI PNRR di… Leggi tutto »Economia dell’Idrogeno, un progetto “dalla” Puglia