-
Articoli recenti
- Economia dell’Idrogeno, un progetto “dalla” Puglia
- Ripresa… Stay angry, stay foolish
- Follie di un agosto italiano alla fine dell’Impero
- Navigare necesse est.. finalmente in mare con intelligenza e “forza”
- La rivoluzione “adriatica” dei Corridoi Europei: Bari- La Valletta!
- Finalmente una ricetta draconiana, ma che guarda avanti!
- Ad averli Presidenti così…
-
Il mio vecchio Blog Innovazione Digitale sul Blogger di Google
Verio Massari
"invincibile non è chi sempre vince, ma chi mai si fa sbaragliare dalle sconfitte. Invincibile è chi da nessuna disfatta, da nessuna batosta si fa togliere la spinta a battersi di nuovo..." Erri De Luca _ "Chisciotte e gli Invincibili" Social Networks
Archivi
maggio: 2022 L M M G V S D « nov 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Archivi categoria: innovazione
Electric Sport Car: la lezione di Tesla Motors
Oggi leggo sul Sole 24 ore di un accordo tra Enel e NEC per la sperimentazione, magari a partire dalla smart grid “pugliese”, di grandi batterie a ioni di litio, made in Japan. Me ne rallegro, ma contestualmente mi chiedo: … Continua a leggere
Inception dell’innovazione
“Qual è il parassita più resistente? Un batterio? Un virus? Una tenia intestinale? No, un’idea. Persistente, contagiosa. Una volta che si è impossessata del cervello è quasi impossibile sradicarla. Un’idea pienamente formata, compresa, si avvinghia qui dentro, da qualche parte”. … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Contrassegnato Management, politiche dell'innovazione
Commenti disabilitati
Una bella iniziativa nel nostro caos quotidiano
Sabato prossimo a Bari (mattina, Villa Romanazzi Carducci) Exprivia organizza una discussione sul Mediterraneo in fiamme, con Roberto Menotti di Aspen Italia. Mi pare un’ottima idea quella di guardare con grande attenzione critica alle immense opportunità nascoste sotto i lampi … Continua a leggere
Reti, energie, intelligenze, rivoluzioni
Il portale degli ingegneri americani sullo SMART GRID è una risorsa di rete essenziale per monitorare le Reti – tutte le reti – del nostro futuro energetico. Ancora una volta Internet è una meta-risorsa: il portale serve a capire bene … Continua a leggere
Non sono videogiochi!
Sto aspettando da mesi (ormai da 1 anno) che il nostro Ministero della Ricerca mi consenta di poter mettere/provare sensori molto utili all’Ambiente su questi e ALTRI droni.. appena più professionali. Keeping it simple!
Pubblicato in innovazione
Commenti disabilitati
Droni giocattolo o veri artifici indispensabili? Il caso Fukushima..
Non mi è venuta davvero voglia di aggiungermi alle chiacchiere improvvisate sul nucleare, dopo il terrificante tsunami giapponese. Da ex o post nuclearista convinto (per ragioni prevalentemente economiche e.. POI .. tecniche) mi sono amaramente “divertito” a osservare molti cari … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Contrassegnato Ricerca & Sviluppo, Robotics, sicurezza, UAV
Commenti disabilitati
Batterie non incluse…
Questo vecchio intervento in TED di Shai Agassi dimostra in poco tempo (e con sottotitoli in IT) quanto l’innovazione non sia soltanto una questione di Ricerca e Sviluppo, ma una materia di intelligente strategia di vendita e organizzazione. Credo che, … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Commenti disabilitati
Controllo di Confini e fallimenti “tecnologici” negli USA
Buona parte del mio lavoro professionale nel 2010 l’ho dedicata al BORDER CONTROL. Si tratta di un mercato di Homeland Defense, NON militare o non strettamente “militare”, ma piuttosto di Sicurezza e Protezione Civile: molto spesso l’unico settore delle tecnologie … Continua a leggere
Pubblicato in innovazione
Commenti disabilitati
Robot a cubetti
Quando si dice Modularità! Macchine complesse e servizi sofisticati possono nascere da semplici bulding blocks. In realtà sto pensando che progettare “per componenti” è la chiave del Risorgimento …